5 step per trasformare contenuti esistenti in eLearning
Come trasformare i contenuti esistenti in eLearning: in questo articolo analizziamo 5 step fondamentali per ottenere una formazione digitale davvero efficace.
Come trasformare i contenuti esistenti in eLearning: in questo articolo analizziamo 5 step fondamentali per ottenere una formazione digitale davvero efficace.
La qualificazione dei lavoratori passa attraverso esperienze di apprendimento e crescita continua, volte a migliorare i risultati individuali e organizzativi, la soddisfazione degli individui e molto altro ancora. In questo articolo riportiamo un’indagine secondo
la quale, le aziende che hanno offerto tali ambienti, hanno ottenuto elevate performance in termini di redditività.
In questo articolo parliamo di come applicare i 9 eventi di Gagné all’eLearning per un apprendimento davvero efficace, riportando numerose indicazioni per ciascuno dei livelli di questo processo e diversi esempi pratici.
La tassonomia di Bloom è un insieme di sei categorie di abilità cognitive per la formazione tradizionale in aula: come può tornare utile nell’eLearning?
emathe è lieta di partecipare in collaborazione con IAL FVG con interventi di docenza all’interno del percorso IFTS Digital Learning Designer Tecniche di Produzione Multimediale
Questo articolo illustra sinteticamente la teoria dell’apprendimento multimediale di Richard Mayer, gli approcci centrati sulla tecnologia e sull’utente e i 12 principi alla base del modello. Vediamo inoltre come questi principi si possono applicare per ottenere materiali efficaci per l’eLearning.
Rapidità di trasferimento della conoscenza e tempestività nell’erogazione della formazione interna: per realizzarle efficacemente attraverso strumenti di Digital Learning occorre creare una cultura aziendale agile.
Una delle alternative più popolari del modello ADDIE, consiste nel modello SAM: analizziamolo nel dettaglio.
Il modello ADDIE è uno dei più noti, e probabilmente più utilizzati, modelli per la progettazione dell’apprendimento.
Come si può capire se le nostre azioni formative sono state veramente efficaci?