progettare intervento formativo

“Nel Digital Learning è importante progettare con cura l’intervento formativo”

Il nostro founder intervistato nell'ambito del 4° Global Summit Human Resources.
2 min di lettura

Il nostro founder Marco Crasnich è stato intervistato riguardo al tema della progettazione di un intervento formativo, nell’ambito della partecipazione di emathe al 4° Global Summit Human Resources. Qui sotto è possibile leggere un estratto dell’intervista.

Quali sono secondo voi i trend e le tematiche su cui si evolverà il settore HR nei prossimi 5 anni? Quanto influirà l’esperienza pandemica sull’agenda che il vostro mercato stava portando avanti prima dei fatti di fine febbraio?

La pandemia da COVID-19 ha influito in maniera straordinaria sulle nostre vite, sui nostri rapporti lavorativi e sulle relazioni con le altre aziende. Nel nostro settore, in particolare, possiamo dire che è stato “scoperchiato il vaso di Pandora” portando alla luce i vantaggi, e certamente anche i limiti, delle piattaforme eLearning e in generale della formazione a distanza. Nel giro di pochi mesi, i sistemi digitali per la formazione sono diventati uno strumento fondamentale, tant’è che è scattata una vera e propria corsa ai ripari, spesso caratterizzata da metodi didattici improvvisati.

In emathe riteniamo che per ottenere risultati di apprendimento efficaci e duraturi nel tempo sia necessario, da un lato, progettare con cura l’intervento formativo digitale, che si differenzia in modo sostanziale dalla formazione tradizionale in aula, e dall’altro, poter monitorare i risultati ottenuti grazie alla formazione. Per fare ciò è importante instaurare un dialogo costante con gli stakeholder coinvolti, ponendo l’utente al centro dell’intero processo di progettazione e sviluppo della soluzione di digital learning.

Una delle tematiche che vogliamo proporre al settore HR in questa sede, è l’utilizzo di soluzioni eLearning mature, ideate e sviluppate secondo metodologie innovative che tengano conto, prima di tutto, delle specificità delle risorse umane coinvolte in un processo, quello della formazione e dell’acquisizione delle competenze, che siamo sicuri, ricoprirà un ruolo fondamentale nei prossimi 5 anni.

Potete leggere qui l’intervista completa.

Giorni
Ore
Minuti

Al Global Summit Human Resources

L’appuntamento di emathe al Global Summit Human Resources è quindi fissato per il 14 e il 15 ottobre 2020 a Pacengo di Lazise (VR). Ci trovate al nostro stand e anche alla nostra conferenza dalle 15:30 alle 16 di martedì 14 ottobre 2020. 

Seguiteci sui nostri account LinkedIn e Instagram per aggiornamenti in tempo reale!

Condividi

LinkedIn
Twitter
Facebook
Pinterest

Cerca ancora nel blog di emathe argomenti di tuo interesse:

CONTATTACI PER UNA CALL DIMOSTRATIVA

Hai mai pensato ad una soluzione di Digital Learning per la tua azienda?

Iscriviti alla newsletter di emathe

Riceverai ogni mese novità dal mondo del Digital Learning aziendale!

* I seguenti campi sono obbligatori

Puoi disiscriverti dalla nostra Newsletter in qualsiasi momento cliccando nel footer delle nostre email.